Storia

Nata nel 1998 come società senza mire di categorie nazionali, Rubierese Volley ha per diversi anni canalizzato la maggior parte dei suoi sforzi nel settore giovanile femminile arrivando ad avere squadre competitive di Prima o Seconda Divisione Provinciale con atlete cresciute quasi esclusivamente nel proprio vivaio.

E’ nella stagione 2015-2016 che, oltre a rinforzare l'attività di tutto il settore giovanile, U.S. Rubierese Volley fa il suo esordio in regione partecipando al campionato di Serie D. Dopo un’intera annata ai vertici della classifica, si aggiudica il gradino più alto sul podio e l’accesso diretto al Campionato di Serie C per la stagione 2016-2017.

Inizia quindi un periodo ricco di lavoro e soddisfazioni per la società: siamo a giugno 2018 quando (dopo solo due stagioni) arriva la conquista dei play off di promozione alla Serie B2, campionato di levatura nazionale. Dopo una stagione di consolidamento, Rubierese Volley è nuovamente pronta per investire risorse ed energie in un ambizioso progetto.

Nuovo obiettivo di Pres. Baccarani è quello di “allargare” i campi d’azione della società, portandola ad essere al contempo un punto di riferimento nella pallavolo giovanile di medio-alto livello e un’associazione attenta alle necessità di categorie sensibili quali portatori di handicap e anziani in primis. Grande impulso allo sviluppo di questi punti viene dato dall’arrivo del nuovo responsabile tecnico Adele Magnani, volto ben conosciuto nel panorama pallavolistico modenese e nazionale, che funge poi da traino per l’arrivo di diverse figure di spicco sia nello staff sia sul versante atleti.

Ad oggi, nonostante le difficoltà dovute alla pandemia, la società conta circa 250 tesserati distribuiti tra avviamenti allo sport, scuola di pallavolo, squadre seniores e staff.


Last update: 2022-07-20 10:07